Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al momento stai visualizzando La Shadow Boxing nel Baji Quan #1

La Shadow Boxing nel Baji Quan #1

Dalla Tradizione ai Principi nel Combattimento

In questo video, voglio presentarti una Combinazione da Combattimento, estrapolando i principi biomeccanici della tecnica Tradizionale. Nelle arti marziali cinesi deve avvenire un processo di ricerca, praticità e voglia di analizzare punto per punto ogni piccolo particolare.

Non era così forse per gli antichi Maestri? Non è forse questo il miglior modo per non far estinguere delle Tradizioni millenarie?

Io credo proprio di sì.

La Routine che ti presenterò ti servirà per allenare una metodica in 2 possibili varianti: Versione Tradizionale e Versione da Combattimento. Il punto di forza in questa routine e più in generale, nella mia visione – e visione del Maestro An Jian Qiu – è non svilire o cambiare totalmente la “radice” della tecnica Tradizionale. In questo modo vengono risaltati tutti gli aspetti, senza ricorrere ad altri metodi. Nel Tradizionale c’è tutto, basta cercare, comprenderlo, analizzarlo e valorizzarlo.

Livello

Il livello di questo metodo di allenamento è accessibile per tutte e 3 le categorie: principianti, intermedi e avanzati. Anche di metodi/stili differenti.

Quali sono i benefici ?

  • Praticità
  • Movimento
  • Coordinazione
  • Gestione degli spazi
  • Metodica

Inizia a muovere i primi passi all’interno del metodo Baji Quan della Famiglia An. Incomincia a conoscerne i vari aspetti di pratica. Questo può essere un buon inizio per iniziare a casa tua, con lo spazio che hai e con il livello che possiedi.

Vuoi approfondire di più?

Ma se invece non ti basta e vuoi approfondire di più, compila il form qui sotto e potrai iniziare un percorso con me


    Luca Zara

    Nasco come curioso di sapere, conoscere e sperimentare le potenzialità dell'essere umano. Mi chiamo Luca Zara, Movement & Traditional Wushu Coach. Attraverso le arti marziali cinesi e il movimento psicofisico, aiuto le persone a riconnettere i tre diamanti dell'esistenza: spirito, mente, corpo.

    Lascia un commento

    enites