Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al momento stai visualizzando An Wushu KungFu: Tecnica Sì Lian Ji

An Wushu KungFu: Tecnica Sì Lian Ji

In questo articolo voglio presentarti la prima tecnica che si apprende nel Wushu della Famiglia An (le arti marziali della famiglia An).

LA TECNICA Sì LIAN JI

La tecnica Sì Lian Ji può ricordare molto una delle prime tecniche che si apprendono in altri stili tradizionali, ma non è esattamente così. Questa tecnica – nella famiglia An – viene appresa in un modo ben specifico, dove io personalmente ho incluso una maggiore attenzione nella biomeccanica del corpo e nella comprensione delle “forze”.


se vuoi vedere altri Video tutorial ti consiglio di iniziare da :


Attraverso il tutorial comprenderai come si utilizza la forza, il rilassamento e la coordinazione fra arti inferiori e superiori, attraverso un esercizio “base”.

Semplice ma non semplice.

Questa tecnica è molto utile per i “beginnners” – principianti – ma anche per chi ha voglia di immergersi in una didattica più approfondita, magari di una tecnica che già conosce bene.

In questo video potrai iniziare a muovere i primi passi. Seguiranno altri video tutorial e se vuoi essere aggiornato/a Iscriviti al canale e clicca sulla campanellina. 🙂

Questo breve tutorial ti trasporterà, con i primi passi, verso la pratica della An Wushu 🙂anche se non hai mai praticato arti marziali

An Wushu Kung Fu Tecnica Sì Lian Ji

Clicca Play e Inizia ! 🙂

A cosa serve questa tecnica ?

  1. migliora la potenza elastica
  2. aumenta la coordinazione
  3. migliora la precisione nel gesto
  4. allena forze opposte
  5. allena come utilizzare arti inferiori, insieme all’anca e tronco nella biomeccanica

Se invece per te l’online è una barriera e un limite, puoi iniziare un percorso personalizzato e individuale, dove potrai vivere a pieno il percorso. Io sarò la tua guida per farti conoscere questa pratica che io stesso definisco “un percorso di vita” e non la semplice pratica marziale “fredda”.

Vuoi iniziare “offline” ? Come fare?

Sappiamo tutti (o quasi) che la pratica marziale vive nel contatto umano e nell’empatia fra energie. L’online può essere un inizio e può essere un buon step di partenza per chi vive anche lontano, ma se reputi più importante la pratica diretta, fisica e umana… c’è una buona notizia, il mio approccio verte di più verso il percorso individuale (non solo), proprio per valorizzare l’allievo nella sua crescita personale. Un “atteggiamento” contro corrente nei tempi moderni nel mondo marziale.

Se vuoi iniziare: Compila il form qui sotto e ti risponderò al più presto, iniziando il messaggio con scritto “Info” e le tue domande, per permettermi di risponderti in modo specifico.

Se invece vuoi che ti inserisca nella mia lista di iscritti, inizia il messaggio con scritto “Newsletter”, per permettermi di inviarti le novità e la “pillola della domenica”, con l’unico obiettivo di donare contenuti utili. 🙂


    Intanto,

    Buona visione e buon allenamento. 🙂

    Luca Zara

    Nasco come curioso di sapere, conoscere e sperimentare le potenzialità dell'essere umano. Mi chiamo Luca Zara, Movement & Traditional Wushu Coach. Attraverso le arti marziali cinesi e il movimento psicofisico, aiuto le persone a riconnettere i tre diamanti dell'esistenza: spirito, mente, corpo.

    Lascia un commento

    enites