Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al momento stai visualizzando KUNG FU: Mabu in 1 minuto

KUNG FU: Mabu in 1 minuto

Si inizia dalle basi ! 🙂

In questo articolo voglio presentarti un piccolo estratto – la prima parte – di un workout che ho chiamato “Mobility Workout” , dove ti presenterò 3 esercizi di mobilità.

In questo video ti presenterò la posizione Ma bu , una delle prime posizioni che si studia nel Kung Fu.

Se non sai di cosa sto parlando, ti consiglio di iniziare a leggere questo articolo : Fondamentali An Wushu

Un minuto

In un minuto ti spiegherò i principali dettagli per seguire la posizione Mabu. Chiaramente ho sintetizzato il più possibile, per permettere a te che sei all’inizio, oppure a te che vuoi implementare seguendo altri concetti, specifici focus su cui prestare maggiore attenzione.

Ma potrai approfondire i benefici e quali errori non fare, seguendo il link fondamentali an wushu 🙂

Guarda il Video

Molto Importante

Ogni primo passo inizia in modo consapevole. Ascolta il tuo corpo e dai la possibilità di abituarsi e prendere confidenza con l’esercizio.

Utilizza questa struttura (amo denominarla struttura invece che posizione) per ascoltarti e vivere nel qui e ora.

Se hai letto qualche mio articolo, saprai che utilizzo spesso analogie fra crescita interiore e percorso marziale. Questo perchè tu hai l’obbligo di scoprire te stesso/a, sei qui per questo. Ma anche per scoprire che le arti marziali sono un percorso di vita e non solo calci e pugni. 🙂

Conclusione

Intanto ti auguro una buona visione, augurandomi che possa essere di aiuto e supporto per il tuo allenamento. Nel frattempo ti ricordo che se vuoi far parte del Gruppo privato di Facebook, dove poter scoprire il Kung Fu della Famiglia An, potrai farne parte e così ricevendo 2/3 volte al mese contenuti utili e di allenamento, clicca qui

Se invece vuoi iniziare a conoscermi e iniziare un percorso di pratica insieme, ma prima scambiando 2 chiacchiere, compila il form qui e ti risponderò al più presto 🙂

E se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla pagina Youtube, cliccando sulla campanellina, così sarai sempre informato/a sui contenuti nuovi 🙂

Luca Zara

Nasco come curioso di sapere, conoscere e sperimentare le potenzialità dell'essere umano. Mi chiamo Luca Zara, Movement & Traditional Wushu Coach. Attraverso le arti marziali cinesi e il movimento psicofisico, aiuto le persone a riconnettere i tre diamanti dell'esistenza: spirito, mente, corpo.

Lascia un commento

enites