Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al momento stai visualizzando An KungFu Wushu : il corpo come un “albero”

An KungFu Wushu : il corpo come un “albero”

Il movimento è connessione. Il movimento è strettamente collegato a ciò che ci circonda. E se ci fai caso, ogni singola azione che facciamo con il nostro corpo, ha una precisa analogia con la natura. Per la medicina cinese il nostro corpo è come un’altro piccolo mondo (cosmo), che comprende “pianure”,”mari”,”cielo” etc. I canali del sangue sono i nostri fiumi, i nostri reni il “contenitore” dei nostri mari. Affascinante penserai e ovviamente si tratta di analogie, di una cultura millenaria e per molti distante dalla nostra occidentale, ma in realtà anche nella nostra storia c’è stato sempre un collegamento fra essere umano e natura. Se hai curiosità e interesse,ripercorri la storia Romana o Greca e potrai stupirti di quanti collegamenti troverai – dai collegamenti degli dei con la natura, con l’universo o gli elementi naturali etc – 🙂 .

Ogni piccolo tassello di storia dell’essere umano è collegato alla natura.

Il corpo come un albero ?

Mi è sempre piaciuta questa particolare analogia,perchè contiene al suo interno dei concetti che sono molto collegati a noi come esseri umani. Con il suo tronco, i suoi rami, le sue foglie e le sue radici, noi lo vediamo fermo e immobile, quasi a volte ci dimentichiamo che vi è vita che scorre all’interno, muovendosi 🙂 . Collegato a questo concetto di immobile ma vivo, vi è un esercizio che nelle arti marziali cinesi viene chiamato Zhan Zhuang (esercizio del palo) , dove il corpo è “apparentemente” immobile,ma al suo interno scorre energia, emozioni, impulsi e vita. Questo è solo un esempio, ma ti voglio far comprendere quali analogie possiamo trarre e quanto siamo collegati alla natura che ci circonda.

Nel mio viaggio in Cina nel 2016, il papà del Maestro An Jian Qiu mi trasmise un concetto molto molto importante e oggi voglio condividerlo con te, così che tu possa farne tesoro per ciò che fai o semplicemente darti degli spunti (mi auguro) 🙂 .

Lui mi disse che il nostro corpo è suddiviso in 3 parti e che queste tre parti non sono divise fra loro, ma cooperano insieme nella pratica.

  • Shang Pan : comprende testa e arti superiori
  • Zhong Pan : comprende tronco/busto avanti e dietro
  • Xiapan : comprende arti inferiori

Nel Wushu Tradizionale ogni parte del corpo è importante. Il corpo umano diventa simile a un albero, con i suoi rami e foglie (braccia e testa), il tronco forte (il nostro busto) e le sue radici forti e ben salde (le nostre gambe). Ecco che la frase : “prendere energia dal cielo e dalla terra” si sposa benissimo con questa analogia che ti ho appena descritto.

Radicamento. il radicamento dei nostri arti inferiori sono importanti quanto le radici di un qualunque albero o pianta. Essi determinano in gran parte la nostra postura, il nostro equilibrio e la nostra “connessione” con il terreno.

Forte ma mobile. Il nostro busto contiene molti organi vitali, proprio come per un albero è “l’autostrada” dell’energia che scorre al suo interno. Ed è per questo che il nostro “tronco” deve essere forte,resistente ma anche mobile e non rigido.

Connessi in varie direzioni. Le nostre braccia e la nostra testa sono come i rami e le foglie, si espandono e permettono la connessione dall’alto verso il basso (e viceversa). La testa – precisamente dove vi era l’omonima fontanella 😉 – è il nostro punto di connessione con il cielo e colonna vertebrale.

Queste analogie e questi collegamenti mi hanno aiutato a percepire in modo differente la pratica. Inizialmente può sembrare complicato, ma l’importante è essere consapevoli che ogni singola parte del corpo deve cooperare al’unisono. Questo determinerà un maggiore controllo e armonia , ma sopratutto non ci farà perdere la connessione con ogni singola parte, evitando così di dare più importanza a un solo punto.

Sperimenta e prova su te stesso/a, non credere alle mie parole, ma sentile. 🙂

Vuoi sperimentarlo con me nella pratica marziale ? 🙂

Vuoi entrare nella community ? 🙂

Se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla mia Newsletter, per ricevere novità che girano attorno alle Arti Marziali Cinesi, Cultura e Pensiero.

La lista Ferro e Seta tratta argomenti dedicati alle arti marziali interne/esterne, biomeccanica del corpo nell'allenamento etc. La lista Seme Interiore tratta argomenti di crescita personale, interiore e spirituale. Seleziona una o entrambi le liste.

Leggi la nostra privacy policy

Termini e Condizioni

Buona giornata 😉

Luca Zara

Nasco come curioso di sapere, conoscere e sperimentare le potenzialità dell'essere umano. Mi chiamo Luca Zara, Movement & Traditional Wushu Coach. Attraverso le arti marziali cinesi e il movimento psicofisico, aiuto le persone a riconnettere i tre diamanti dell'esistenza: spirito, mente, corpo.

Lascia un commento

enites