Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al momento stai visualizzando LIU DA KAI 六大開 “le sei aperture/porte” : trai insegnamento grazie alle analogie con la vita quotidiana

LIU DA KAI 六大開 “le sei aperture/porte” : trai insegnamento grazie alle analogie con la vita quotidiana

Nella pratica del Ba Ji Quan esiste un “set” di tecniche (più principi che tecniche) denominato ” Liu Da Kai – 六大開 ” che significa : le sei aperture/porte. No tranquillo/a non voglio entrare nel “tecnichese” ma ho intenzione di far comprendere a te lettore/lettrice che sei capitata qui per la prima volta (ma anche per coloro che non praticano arti marziali), – oppure che tu sia un praticante di un altro metodo – in modo semplice e con parole molto comprensibili 🙂 . Traendo da questa analogia (pratica) e da questi principi, concetti utili anche e sopratutto per la nostra vita e mind set quotidiano, che può essere rivolto ai nostri obiettivi, affari, focus e lavoro.

Aprire le porte, trovare il varco ! INIZIAMO 🙂

Hai un obiettivo, è lì che ti aspetta (a volte anche per molti anni 😀 ), ma non credere che la strada sarà semplice e comoda. Anzi molto spesso lo sai ma non ti sai spiegare del perchè devi sempre “lottare” contro “mulini a vento”. Sicuramente troverai ostacoli, troverai impedimenti e anche barriere quasi impossibili da tirare giù. Diciamocelo, tante volte abbiamo mollato e deciso di cambiare strada. Ma ciò che a me personalmente ha insegnato questo “set” di principi (oltre al lato marziale) è stato quello di trovare e scovare sempre una apertura, un varco, anche se fosse piccolo non importa. Allenare la mia mente a non trovare solo ostacoli e non vederli solo in questo modo, ma cercando di studiarne i particolari e comprendendo i miei punti deboli, i miei punti di forza e allo stesso tempo i punti deboli e di forza degli ostacoli che avevo di fronte a me.

In questa situazione mi sono trovato più e più volte. Nella pratica marziale accade la stessa e identica cosa: non puoi utilizzare la stessa strategia con tutti e con tutto. Comprendere questo fa fare un passo aventi nella vera comprensione delle circostanze. E credimi se ti dico che esiste un varco in ogni piccola o grande situazione…perchè a volte basta guardare meglio e mantenere la giusta intenzione 🙂 .

In ogni circostanza (qualunque) puoi analizzare quale sia il “lato” vulnerabile del tuo “avversario” – può essere ogni cosa, come il tempo, le persone, i pensieri delle persone etc -.e puoi studiare la strategia migliore per “colpire” il tuo obiettivo. Questo concetto un marzialista lo vedrà da marzialista, ma ognuno può trasportare questo principio e analogia nella propria vita anche una persona comune o altro professionista di qualunque altro settore.

Ecco perchè amo vedere la pratica marziale come uno strumento che può essere utilizzato nei più disparati momenti. Tu sei l’artigiano della tua vita e dei tuoi pensieri. Ricordalo 🙂

Ma perchè dovresti vedere un significato più ampio?

Perchè le arti marziali NON sono mai state a senso unico, non sono mai state una pratica rivolta a una sola strada o a un solo scopo. Tuttavia dipendeva dal contesto storico, dall’individuo, dal luogo e da molto altro. Ma oggi i tempi e le necessità sono diverse – questo non vuol dire impoverire la natura di qualcosa – ponendo l’essere umano davanti al cambiamento e mutevolezza della vita stessa. Ecco perchè NON esiste una SOLA verità. 🙂

soldati di terracotta

Ecco perchè in questo articolo stai semplicemente leggendo la mia visione, la mia realtà e ciò che crea la mia visione di pratica marziale. Le mie comprensioni, le mie intuizioni e le mie esperienze connesse a questo cammino 🙂 .

Ma continuiamo 🙂 😉

Le aperture, le porte possono avere differenti analogie e non soltanto una via di uscita, una soluzione, ma anche una “risposta”. E molto spesso queste risposte tardano ad arrivare, ma innescano qualcosa.

Ti cito un pensiero che porto nel cuore e voglio condividerlo con te 🙂

Non potrai mai chiamare il vento, ma potrai lasciare le finestre aperte.

– Bruce Lee –

Uno spiraglio di luce – come spesso si dice – può essere quella speranza, quello scorcio di risposta che stiamo attendendo da molto tempo.

Ecco che ti riassumo il mio pensiero in questi 3 determinati punti, che traggono spunto dalla pratica marziale del Ba Ji Quan e che anche tu puoi trarne insegnamento :

  • Trova il varco, trova la soluzione per arrivare al tuo obiettivo. Cerca di capire quale può essere la soluzione migliore
  • A volte quel “varco” può essere la risposta ad altre domande che ti poni da molto tempo e non un “semplice” obiettivo da “colpire”. Osservalo e studialo.
  • Se non trovi un “varco” o una “apertura” CREALA. Crea la tua soluzione.

In conclusione caro lettore/lettrice spero che questo articolo possa esserti di aiuto per il tuo essere, per la tua vita e magari per il tuo mestiere. O magari che possa farti scattare qualche riflessione 🙂 . Ad ogni modo, ti ringrazio per aver utilizzato il tuo tempo. Se ti è piaciuto l’articolo puoi condividerlo e se hai delle esperienze analoghe puoi commentare qui sotto :).

Inoltre se vuoi iniziare un percorso di pratica con me, clicca sul pulsante per richiedere informazioni 😉

Prenditi cura di te, dei tuoi cari, della tua mente e del tuo corpo.

Trova il varco e “colpisci” i tuoi obiettivi 🙂

Luca Zara

Nasco come curioso di sapere, conoscere e sperimentare le potenzialità dell'essere umano. Mi chiamo Luca Zara, Movement & Traditional Wushu Coach. Attraverso le arti marziali cinesi e il movimento psicofisico, aiuto le persone a riconnettere i tre diamanti dell'esistenza: spirito, mente, corpo.

Lascia un commento

enites