Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al momento stai visualizzando Fermare i Conflitti 武

Fermare i Conflitti 武

In questo articolo non verranno utilizzati troppi tecnicismi , ma analizzerò il simbolo e il suo significato rapportandolo anche e soprattutto ai tempi moderni.

Nelle Arti Marziali il carattere 武 che si legge “Wu” (della parola Wushu = arti marziali ) , possiede un significato che va oltre al solo e semplice scontro fisico con un’altra persona.

Questo carattere è composto da (Ge) che nel termine antico indica l’ascia (ovvero un utensile utilizzato per “combattere” ) e dal carattere (Zhi) che rappresenta l’arrestare,il fermare. Questi significati sono quelli attuali , ovvero più “moderni” , poiché in passato ha avuto differenti significati il termine “Wu” nella cultura cinese tradizionale.

Grazie all’evoluzione storica di questo carattere , oggi possiamo tradurlo come :

  • Fermare la guerra
  • Fermare la violenza
  • L’unione dei popoli
  • Mantenere una mente e un corpo in salute
  • Difendere se stessi e chi si ama

E molto altro.

Ma possiamo trovare un importante significato e collocamento del termine “Wu” nell’attuale contesto storico :

Fermare i conflitti.

Qualunque tipo e genere di conflitto : interiore , mentale , emotivo , comportamentale , fisico  , relazionale e molto altro. Vivendo una vita frenetica , il più delle volte stressante e che richiede “corse” a destra e sinistra , leggendo questo articolo e il significato di questo simbolo , dovrebbe far chiudere un attimo gli occhi e iniziare a riflettere.

Da un semplice carattere , utilizzato principalmente in un contesto dove il nostro occhio ha sempre visto una “mera” pratica fisica , ecco che viene capovolto completamente dal simbolo e da ciò che esso significa realmente.

Ognuno di noi nelle differenti sfere della propria vita , che sia il lavoro , la famiglia e il rapporto con noi stessi e il resto , ha da affrontare o vive semplicemente differenti “conflitti” , chi più e chi meno , a discapito del ruolo e del tenore di vita.

Ma vorrei soffermarmi adesso proprio nella gestione dei conflitti interiori. Se ne parla spesso , potrai trovare differenti articoli in merito e tanti spunti su cosa fare e come . In questo articolo non ti dirò cosa fare , non ti dirò come farlo e quando , ma utilizzerò degli spunti di riflessione e pareri personali completamente aperti all’auto-immaginazione e auto-analisi .

Perché facciamo così tanta fatica ad accettare noi stessi e chi siamo?

Perché creiamo barriere altissime verso l’esterno ?

E perché vogliamo a tutti i costi combattere l’esterno e ciò che è li fuori?

L’unica risposta che può trovare il suo piccolo posto all’interno di queste domande è che : fuori non c’è nulla che vuole attaccare o distruggere la nostra persona. Bisognerebbe iniziare a “fermare” o iniziare ad ascoltare , tutte quelle volte che abbiamo una voce che esprime un pensiero negativo o di scontro verso qualcosa . Bisognerebbe iniziare a fermare la guerra , si ma la guerra che inizia , nasce e si nutre da dentro.

I conflitti o le lotte esteriori non si “combattono” con la regola del più astuto e più forte.

Come disse un grande generale e combattente :

“Il meglio del meglio non è vincere cento battaglie su cento bensì sottomettere il nemico senza combattere.”

Sun Tzu
Sun Tzu

Ed ogni volta che pensi che qualcosa da fuori ti sta attaccando o che tu sei separato dall’esterno , pensa a questa frase :

“Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.”

Sun Tzu

Da oggi inizia a “allenarti” mentalmente e spiritualmente per elevare il concetto di “fermare i conflitti “ . Da oggi dai più importanza alle parole , ai simboli e a ciò che c’è dietro , entrando sempre più a fondo. E da oggi , inizia a comprendere quanto è nelle tue mani e quanto invece hai “incaricato” e colpevolizzato l’esterno .

Che da questo semplice carattere e simbolo della cultura cinese – che tu sia un/a marzialista o no – tu possa comprendere più a fondo il suo significato e vedere la vita e te stesso/a in un modo completamente differente , quasi nuovo.

Nella vita la cosa migliore è poter guardare ciò che guardiamo sotto altri punti di vista.

Buon cammino e buona crescita .

Ti suggerisco il libro : “L’arte della guerra – di Sun Tzu” – se vuoi approfondire l’idea e pensiero di questo grande personaggio.

Per rimanere sempre aggiornato/a Iscriviti alla Newsletter 🙂

La lista Ferro e Seta tratta argomenti dedicati alle arti marziali interne/esterne, biomeccanica del corpo nell'allenamento etc. La lista Seme Interiore tratta argomenti di crescita personale, interiore e spirituale. Seleziona una o entrambi le liste.

Leggi la nostra privacy policy

Termini e Condizioni

Luca Zara

Nasco come curioso di sapere, conoscere e sperimentare le potenzialità dell'essere umano. Mi chiamo Luca Zara, Movement & Traditional Wushu Coach. Attraverso le arti marziali cinesi e il movimento psicofisico, aiuto le persone a riconnettere i tre diamanti dell'esistenza: spirito, mente, corpo.

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

enites